Secondo l'Istituto di Statistica nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
dati di settore
Unioncamere: 502 le procedure chiuse di cui 96 positivamente. Tasso di successo in crescita, 1 impresa su 4 negli ultimi 3 trimestri. La composizione negoziata salva oltre 6.100 posti di lavoro.
ll Pil del Mezzogiorno è stimato dal rapporto Svimez in aumento dello 0,4% nel 2023, con una crescita dimezzata rispetto al Centro-Nord (0,8%). Il dato nazionale è +0,7%.
Nel terzo trimestre del 2023 l'indice complessivo è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (+0,2% sul mercato interno e +0,6% su quello estero).
Secondo Assolombarda in uno scenario di stagnazione, cala ulteriormente la fiducia e prevalgono sentiment di stabilità o deterioramento sia per il presente che in prospettiva.
A ottobre 2023 L'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento di 1,7% su base annua, da +5,3% nel mese precedente.
La Revisione annuale offre uno sguardo sul ruolo essenziale che Leaseurope svolge nel plasmare il futuro del settore del leasing e del noleggio automobilistico.
Secondo Bankitalia il sentiment delle imprese dell'industria e dei servizi non finanziari con almeno 20 dipendenti è, nel complesso, positivo ma, rispetto al 2022, rallentano tutte, la manifattura pe...
La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 331 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo rilasciati dalla...
Le opinioni sulla crescita globale sono ancora positive, ma più divise rispetto allo scorso trimestre. Le opinioni dall’Europa sono più pessimistiche. Lo dice McKinsey in una sua analisi.
La diffusione delle auto elettriche e dei punti di ricarica in Italia nello “Smart Mobility Report” del Polimi. Secondo lo studio sembrano diminuire le immatricolazioni nel nostro Paese ma non in...
Secondo quanto emerge dai dati UNRAE le vetture con oltre 10 anni di vita, seppur in ridimensionamento coprono la metà dei passaggi di proprietà.
CrediFact, l’Osservatorio credito commerciale e factoring, ha pubblicato i dati definitivi del mercato italiano del factoring al 31 luglio 2023.
Nel primo trimestre del 2023 export in aumento tendenziale dell’11%, un dato migliore rispetto alla media nazionale (+7,1%). Realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche della Banca.
Dal rapporto della Banca Economia e Finanza dei distretti industriali emerge che dinamica del fatturato delle imprese distrettuali e molte imprese attive nell’autoproduzione di energia.
Dai dati diffusi da Unrae emerge che i veicoli commerciali a giugno hanno compiuto un forte scatto in avanti. Al noleggio a lungo termine il 31% delle immatricolazioni.