La BCE avverte le banche dell’Eurozona di rafforzare le difese contro rischi geopolitici e tensioni globali, per salvaguardare la stabilità, come indicato nel rapporto annuale sullo stato del setto...
bce
Unicredit ha ricevuto l'autorizzazione della Bce ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 29,9%.
La Banca Centrale, per la sesta volta da giugno scorso, taglia il tasso sui depositi, quello di riferimento passa da 2,75% a 2,50%. Sul futuro la prudenza è d'obbligo.
La Banca Centrale Europea ha assunto decisioni su vari temi in aggiunta a quelle prese sui tassi d'interesse.
Sul tavolo del Parlamento europeo una serie di raccomandazioni alla BCE: arginare l'inflazione, realizzazione euro digitale e piano geopolitico per la valutazione dell'impatto dei conflitti sulla stab...
La BCE ha diffuso il nuovo numero del Bollettino economico. L’inflazione nell’area euro va verso una “stabilizzazione durevole intorno all’obiettivo del 2% a medio termine”. Ora servono rifo...
il Gruppo Credem è il primo per solidità tra le banche europee e il migliore in Italia, confermando il posizionamento d’eccellenza dello scorso anno.
Le decisioni assunte dal Consiglio direttivo.
In particolare, la decisione di ridurre il tasso sui depositi presso la banca centrale scaturisce dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione.
La transizione verde dell'economia dell'UE vuole importanti investimenti fino al 2030 e dovranno essere finanziati principalmente dal settore privato. Lo dice la BCE nel paper Investing in Europe’s ...
L'inflazione nell'area euro va verso una "stabilizzazione durevole intorno all'obiettivo del 2% a medio termine" . Lo dice la Bce nel nuovo Bollettino economico.
La Banca rispetta ampiamente il requisito patrimoniale fissato dalla BCE.
Quarto taglio dei tassi da parte della BCE ma niente "Mission Accomplished" su inflazione.
Dalla BCE arriva un nuovo taglio da 25 punti base. Il terzo da giugno. La Banca centrale europea ha portato i tassi sui depositi al 3,25%, il tasso di rifinanziamento al 3,40% e il tasso sulla deposit...
Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato, anticipando le decisioni della BCE. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita. Lo dice l'ABI nel suo Rapporto mensile...
I dati indicano un manifatturiero frenato con una politica monetaria ancora restrittiva. Le tensioni geopolitiche e la volatilità dei mercati finanziari e fattori avversi alla crescita potrebbero int...