Dopo lo stop da Covid-19 ripartono gli stress test dell' European banking authority, per valutare la resilienza di 99 banche dell'eurozona in uno scenario cupo: tensioni geopolitiche, inflazione e tas...
eba
L'Autorità bancaria europea ha pubblicato un rapporto di monitoraggio aggiornato sulla capacità totale di assorbimento delle perdite e sui requisiti minimi per i fondi propri e le passività ammissi...
Bankitalia chiarisce l'applicazione della nuova definizione di default ai sensi dell'art. 178 del Regolamento UE e recepisce l'adeguamento delle definizioni sulle esposizioni creditizie deteriorate.
L'Autorità bancaria europea (EBA) è diventata la prima agenzia europea in Francia ad essere registrata per le sue prestazioni ambientali nell'ambito del sistema europeo di eco-gestione e audit (EMAS...
Le tre Autorità di vigilanza europee diffondono la relazione sui rischi dell'autunno 2022, economia al ribasso, inflazione elevata e l'aumento del costo energia hanno accresciuto le vulnerabilità ne...
L'Associazione sentita al Senato su: contesto economico, misure sostegno, tax credit bonus edilizi, garanzie per imprese su PNRR, Fondo garanzia PMI e SACE, norme default EBA e sospensione mutui sisma...
Con il Report "Mapping climate risk" un esercizio di analisi per misurare "la sostenibilità" delle attività di alcune banche.
Bankitalia mette a disposizione le nuove domande e risposte frequenti relative alle segnalazioni EBA-ITS.
Proposta Direttiva e Regolamento europeo sui requisiti minimi patrimoniali delle banche.
L'EBA rivede gli standard tecnici sulle segnalazioni di vigilanza.
Le ESA evidenziano i rischi nell'eliminazione graduale delle misure di crisi e invitano gli istituti finanziari ad adattarsi ai crescenti rischi informatici.
L'EBA indice una consultazione pubblica sugli "strumenti privativi".
L'ABE accoglie con favore la sentenza della Corte di giustizia europea a sostegno delle linee guida EBA sulla supervisione e la governance dei prodotti.
L'ABE ha pubblicato il 5 luglio i progetti finali di norme tecniche per migliorare la cooperazione in materia di vigilanza per le imprese di investimento.
In this issue, we provide an overview of our activities related to the EU Taxonomy and the Data Act as well as an overview of the latest some of the developments at EU level, such as the EBA’s 2020 ...
L'EBA rivede e pubblica le sue Linee guida sulla governance interna: la gestione e la mitigazione del rischio di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo ne costituiscono i solidi pilas...