Banca d’Italia e Consob firmano un protocollo d’intesa per coordinare l’intervento su strumenti finanziari, depositi e pratiche, regolando lo scambio di dati con EBA e ESMA secondo il TUF.
eba
Un’indagine mirata a conoscere quali informazioni sono disponibili e quali le analisi effettuate
Tra le principali novità l'aggiornamento degli schemi segnaletici in materia di fondi propri e coefficiente di leva finanziaria collegato ai nuovi requisiti introdotti con il pacchetto CRR3/CRD6.
La Banca d'Italia il 26 febbraio ha diffuso le novità relative alla nuova classificazione ATECO 2025.
La Banca d’Italia si conforma agli Orientamenti e alle Raccomandazioni delle Autorità europee di vigilanza.
La Banca diffonde le Istruzioni operative per l'applicazione della versione 3.2 del Data Point Model dell'EBA.
La Banca informa che Le segnalazioni di vigilanza saranno interessate dalle modifiche descritte nella versione 3.4 del Data Point Model (DPM) dell’EBA.
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato i Rapporti 2023 sugli esercizi annuali di benchmarking del mercato e del rischio di credito.
Le AEV( Autorità Europee di Vigilanza) si consultano sugli standard tecnici per i gruppi di esame congiunti nell'ambito di DORA (Digital Operational Resilience Act).
L'EBA ha pubblicato un elenco rivisto di regole di convalida nei suoi standard tecnici di implementazione (ITS) sulle segnalazioni di vigilanza.
Consultazione EBA su norme tecniche di regolamentazione (RTS) e una norma tecnica di implementazione per chiarire il nuovo indicatore di business per il calcolo dei requisiti patrimoniali per il risch...
Estensione degli Orientamenti EBA in materia di de-risking anche agli intermediari ex art. 106 TUB.
Avviata dall'Autorità una consultazione pubblica sugli Standard di implementazione della normativa di vigilanza che modificheranno le segnalazioni e l'informativa di terzo Pilastro come vuole l'“E...
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA - ESA) hanno pubblicato il loro rapporto del comitato congiunto dell'autunno 2023 sui rischi e le vulnerabilità nel sistema finanziario dell'...
Secondo l'EBA la prova di stress mostra che il settore bancario dell’area dell’euro riuscirebbe a fronteggiare una grave recessione economica.
Il webinar dell’Associazione sull’analisi predittiva del rischio di credito. Gli strumenti a disposizione alla luce della nuova normativa EBA.