Il Rapporto "L'Italia nell'economia internazionale" costituisce il principale strumento di informazione e analisi sul posizionamento competitivo del sistema produttivo italiano nel contesto dell'econo...
Dati di Settore
Assilea: i primi sette mesi del 2020 continuano a vedere il segno meno per il mercato italiano delle autovetture, causato principalmente dal periodo di lockdown degli scorsi mesi e dall’emergenza sa...
Anfia auspica che gli incentivi stanziati dal Governo siano in grado di indirizzare gli acquisti verso i veicoli a basse emissioni e siano diretti anche a supportare il rinnovo dei veicoli commerciali
DL incentivi: l’auto NE ha assoluto bisogno. In tre giorni già utilizzati quasi 12 milioni di euro del fondo previsto dalla Legge Rilancio Risorse adeguate possono portare 200.000 unità incrementa...
CNEL: Il 61,6% dei contratti collettivi nazionali di lavoro risulta scaduto alla data del 30 giugno 2020. Gli accordi in attesa di rinnovo sono 576 su 935
Il Rapporto esamina i mercati bancari europei sotto il profilo patrimoniale, reddituale, di produttività e di efficienza attraverso l’analisi dei dati dei bilanci consolidati.
Il credito specializzato (rappresentativo dell’attività dei settori del factoring, del leasing e del credito alle famiglie) ha generato una nuova produzione di 380,3mld di euro nel 2019, + 4,1% ri...
BVA Doxa ha voluto dare una lettura in chiave prospettica, con lo studio "Nuovi scenari di Mercato, provando a immaginare i possibili nuovi scenari di mercato all’interno delle industry di riferime...
L’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese”, frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE. Un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’...
Il Centro Studi e Statistiche Assilea ha condotto un’analisi sui dati di bilancio 2019 che ha interessato complessivamente 40 società, tra cui intermediari finanziari, banche e società di noleggi...
L’Istat aggiorna il Social Mood on Economy Index, un indice sperimentale reso disponibile per la prima volta a ottobre 2018.
Tutte e cinque le famiglie prodotto che fanno parte del Barometro Aftermarket ANFIA chiudono con il segno meno: il ribasso più significativo per i componenti di carrozzeria e abitacolo
Nel secondo trimestre del 2020 il PIL, è diminuito del 12,4% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% in termini tendenziali.
Rispetto al mese di maggio 2020, a giugno prosegue, a ritmo meno sostenuto, la diminuzione dell’occupazione e la crescita del numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un calo dell’inattiv...
I dati Eurostat registrano un aumento dello 0,1%, ma la situazione è più grave per gli under 25 (+0,5%). I bonus e il ritorno alla ricerca dopo il confinamento tra le ragioni dell’aumento.
Sempre più persone in cerca di un lavoro (+7.3%, 149 unità). La mancanza di occupazione che colpisce le fasce più giovani preoccupa. Da febbraio 2020 il numero dei lavoratori è sceso di 600 mila ...